I contenuti della pagina sono aggiornati al 07.04.2019.
Tipo di linea | DISTANZE in metri (+) | ||||
Normali (*) |
Ridotte (§) |
||||
a | b | c | d | ||
Rango A: vel. max 110 km/h Rango B e sup.: vel. max 120 km/h |
Pendenza maggiore o
uguale al 10 per mille in salita |
800 | 700 | 600 | - - |
Pendenza minore del 10 per mille in salita, linee in orizzontale o in discesa | 1000 | 900 | 800 | 600 | |
Rango A: vel. oltre 110 km/h Rango B e sup.: vel. oltre 120 km/h |
Pendenza maggiore o
uguale al 10 per mille in salita |
1000 | 900 | 800 | 600 |
Pendenza minore del 10 per mille in salita, linee in orizzontale o in discesa | 1200 | 1000 | 800 | 600 |
(+): Sulle linee con Blocco Automatico a correnti codificate
(BAcc) vanno evitate, normalmente, le distanze inferiori a 900 m.
(*): Tali distanze vanno aumentate di 150 m per le linee con Blocco Automatico a
correnti codificate (BAcc).
(§):Tali distanze vanno aumentate di 100 m per le linee con Blocco Automatico a
correnti codificate (BAcc).
Aspetto | Significato |
![]() |
Qualunque aspetto di via libera nonché via impedita |
![]() |
Qualunque aspetto di via libera escluso via impedita |
![]() |
Qualunque aspetto di via libera senza limitazione di velocità |
|
Qualunque aspetto di via libera con limitazione di velocità |
|
Via libera con limitazione di velocità a 100 km/h |
|
Via libera con limitazione di velocità a 60 km/h |
|
Via libera con limitazione di velocità a 30 km/h |
Distanza "x" fra il segnale "B" di 1ª ctg. con avviso accoppiato ed il segnale "C" di 1ª categoria. | Velocità a cui deve essere percorsa la tratta B-C/C' |
![]() |
|||
Aspetto del segnale "A" di avviso isolato |
Velocità di percorribilità del tratto fra i segnali «B» e «C/C'» rispetto posizione dei deviatoi | Indicazioni o aspetto del segnale «C/C'» di 1ª ctg. |
|||
x >= a | V. max |
|
V. max |
![]() |
|
V. max |
![]() |
(*) | V. max |
|
|
100 |
|
100 km/h |
![]() |
||
60 |
|
100 km/h |
|
||
60 |
|
60 km/h |
![]() |
||
30 |
![]() |
30 km/h |
![]() |
(*): L'aspetto "giallo lampeggiante" si applica sulle linee a semplice binario e sulle linee a doppio binario senza ripetizione segnali continua in macchina (RSC) ed in tutti i posti di passaggio dal doppio al semplice binario.
Distanza "x" fra il segnale "B" di 1ª ctg. con avviso accoppiato ed il segnale "C" di 1ª categoria. | Velocità a cui deve essere percorsa la tratta B-C/C' |
![]() |
||
Aspetto del segnale "A" di avviso isolato |
Velocità di percorribilità del tratto fra i segnali «B» e «C/C'» rispetto posizione dei deviatoi | Indicazioni o aspetto del segnale
«C/C'» di 1ª ctg. |
||
a > x >= b | V.max. |
|
V. max |
![]() |
V.max. |
![]() |
V. max |
|
|
100 |
|
100 km/h |
![]() |
|
60 |
|
100 km/h |
|
|
60 |
|
60 km/h |
![]() |
|
30 |
![]() |
30 km/h |
![]() |
Distanza "x" fra il segnale "B" di 1ª ctg. con avviso accoppiato ed il segnale "C" di 1ª categoria. | Velocità a cui deve essere percorsa la tratta B-C/C' |
![]() |
||
Aspetto del segnale "A" di avviso isolato |
Velocità di percorribilità del tratto fra i segnali «B» e «C/C'» rispetto posizione dei deviatoi | Indicazioni o aspetto del segnale "C" di 1ª ctg. | ||
b > x >= c | V.max. |
|
V. max |
![]() |
V.max. |
![]() |
V. max |
|
|
100 |
|
100 km/h |
![]() |
|
60 |
|
100 km/h |
|
|
60 |
|
60 km/h |
![]() |
|
30 |
![]() |
30 km/h |
![]() |
Distanza "x" fra il segnale "B" di 1ª ctg. con avviso accoppiato ed il segnale "C" di 1ª categoria. | Velocità a cui deve essere percorsa la tratta B-C/C' |
![]() |
||
Aspetto del segnale "A" di avviso isolato |
Velocità di percorribilità del tratto fra i segnali «B» e «C/C'» rispetto posizione dei deviatoi | Indicazioni o
aspetto del segnale «C/C'» di 1ª ctg. |
||
c
> x >=
d (*) (§) |
V.max. |
|
V. max. |
![]() |
V.max. |
![]() |
V. max. |
|
|
100 |
|
100 km/h |
![]() |
|
60 |
|
100 km/h |
|
|
30 |
![]() |
100 km/h |
|
|
60 |
|
60 km/h |
![]() |
|
30 |
|
60 km/h |
|
|
30 |
![]() |
30 km/h |
![]() |
(*) Questa tabella è valida per tutte le linee escluso quelle con pendenza in salita maggiore o uguale al 10 per mille e con velocità massima ammessa di 110 km/h per il rango A e 120 km/h per il rango B e superiori (per tali linee vedasi la tabella successiva).
(§) Sulle linee con Blocco Automatico a correnti codificate (BAcc) sono da evitare le distante inferiori a 900 metri.
Distanza "x" fra il segnale "B" di 1^ ctg. con avviso accoppiato ed il segnale "C" di 1ª categoria. | Velocità a cui
deve essere percorsa la tratta B-C/C' (*) |
![]() |
||
Aspetto del segnale "A" di avviso isolato |
Velocità di percorribilità del tratto fra i segnali «B» e «C/C'» rispetto posizione dei deviatoi | Indicazioni o aspetto del segnale «C/C'» di 1ª ctg. |
||
x < 600 m (§) | V.max. |
|
V. max. |
![]() |
V.rid. |
|
V. max. |
|
|
30 !!!!!!!!! |
|
V. max. |
|
|
100 |
|
100 km/h |
![]() |
|
60 |
|
100 km/h |
|
|
30 |
![]() |
100 km/h |
|
|
30 !!!!!!!!! |
|
100 km/h |
|
|
60 |
|
60 km/h |
![]() |
|
30 |
![]() |
60 km/h |
|
|
30 !!!!!!!!! |
|
60 km/h |
|
|
30 |
![]() |
30 km/h |
![]() |
|
30 !!!!!!!!! |
|
30 km/h |
|
(*): L'indicazione "30!!!!!!!!!!!!" indica una velocità massima di 30 km/h nella tratta con particolare precauzione per la presenza di un segnale a via impedita a distanza "anormalmente ridotta".
(§) Sulle linee con Blocco Automatico a correnti codificate (BAcc) tale distanza è di 700 m. Sono comunque da evitare le distante inferiori a 900 metri.